:

Come trovare lavoro con il collocamento mirato?

Come trovare lavoro con il collocamento mirato?

L'assunzione dei disabili negli enti pubblici può infatti avvenire non solo tramite bando di concorso, ma anche tramite convenzione o attraverso la richiesta di avviamento degli iscritti nelle liste di collocamento al centro per l'impiego.

Come fare domanda collocamento mirato?

Come si accede 18 co. 2, è possibile iscriversi al servizio Collocamento Mirato recandosi direttamente al Centro per l'Impiego negli orari di apertura al pubblico. Al momento dell'iscrizione verrà fissato un colloquio di orientamento con gli operatori del servizio.

Quali sono le categorie protette per il lavoro?

Con il termine categorie protette ci si riferisce a tutte quelle persone che sono affette da disabilità e/o invalidità psico-fisica e per le quali, così come stabilito dal Diritto del Lavoro, esistono particolari tutele all'interno del mercato del lavoro.

Come trovare lavoro invalidi civili?

Recarsi presso il centro per l'impiego è uno dei passi da compiere se si è alla ricerca di un lavoro. Ogni centro della provincia si occupa di redigere delle liste di collocamento mirato, dette anche liste speciali, per le categorie protette.

Come ci si iscrive alle categorie protette?

Per richiedere l'iscrizione alle categorie protette occorre recarsi presso il Centro per l'impiego della propria provincia di residenza. Prima però, è necessario essere in possesso della documentazione medica che attesti la percentuale di invalidità richiesta dalla legge.

Quali documenti servono per l'iscrizione al collocamento mirato?

Per iscriverti alle liste di collocamento mirato quindi, devi portare al CPI i seguenti documenti:
  • Documento d'identità; se sei straniero extracomunitario devi portare il permesso di soggiorno;
  • Codice fiscale;
  • Certificato INPS rilasciato dalla commissione medica attestante la tua percentuale di invalidità.

Quale delle seguenti persone non ha diritto al collocamento mirato?

non vedenti o con residuo di vista non superiore a 1/10 in tutti e due gli occhi; sordomuti sin dalla nascita; categorie protette, nelle quali sono compresi: profughi italiani, vedove o orfani di deceduti per cause di guerra, lavoro o servizio, vittime di terrorismo, criminalità organizzata e del dovere.

Come verificare la propria iscrizione al collocamento mirato?

Innanzitutto devi avere il certificato di invalidità dell'INPS. Una volta ricevuto questo certificato, che dovrebbe arrivarti per posta dopo un mese dalla visita medica INPS, devi recarti presso il Centro per l'Impiego della tua zona (precisamente all'Ufficio Servizi per l'Inserimento Mirato).