Che tampone serve per viaggiare in traghetto?
Che tampone serve per viaggiare in traghetto?
Oppure devo aver effettuato un
tampone antigenico o molecolare con esito negativo nelle 48 ore precedenti. Altrimenti è necessario essere guariti dal Covide nei sei mesi precedenti.
Come modificare il biglietto Grimaldi?
È possibile richiedere una modifica alla prenotazione scrivendo a
[email protected]grimaldi.napoli.it, chiamando il call center al numero 081.496.444 oppure rivolgendosi all'agenzia di viaggio che ha emesso il
biglietto. Per maggiori informazioni, consulta la pagina Annullamento e variazione
biglietti.
Quali sono i traghetti per la Sicilia?
Le compagnie di navigazione che effettuano il collegamento
con i
Traghetti per la Sicilia sono: Tirrenia, Siremar, Grimaldi Lines, SNAV (collegamenti marittimi), Grandi Navi Veloci, TTTLines, Liberty Lines (ex Ustica Lines) e Caronte & Tourist.
Cosa serve per partire con la nave?
Porta sempre con te:- Il biglietto di viaggio GNV (vi ricordiamo di presentarvi al check-in con il biglietto stampato)
- Il passaporto di ciascun passeggero (se viaggi sulla Genova-Barcellona-Genova è sufficiente un documento valido nei paesi EU)
- Ricorda che anche i bambini devono avere il loro documento d'identità!
Cosa serve per viaggiare in nave?
I documenti necessari per viaggiare in traghetto- carta d'identità,
- passaporto.
- patente di guida.
- patente nautica.
- porto d'armi.
- libretto di pensione.
- patenti all'abilitazione di impianti termici.
Come cambiare un biglietto Tirrenia?
Se desideri modificare il tuo
biglietto contattaci al numero 02 76028132.
Quanto costa traghettare per la Sicilia?
38.00 euro
La tratta viene effettuata tutto l'anno dalle Compagnie GNV e Grimaldi Lines. Sono garantite 3 partenze alla settimana in notturna. Il tempo di traversata è di circa 11 ore e 30 minuti
con la Grimaldi e circa 14 ore e 30 minuti
con GNV. Prezzi
a partire da 38.00 euro.
Come si fa a prendere il traghetto?
Imbarco
sul traghetto Le principali compagnie marittime utilizzano il check-in sotto bordo: ciò vuol dire che sarà sufficiente arrivare
sul piazzale antistante il
traghetto e mettersi ordinatamente in fila secondo quant disposto dagli addetti agli imbarchi.
Cosa occorre per imbarcarsi per la Sardegna?
Tutti i passeggeri devono essere muniti di:- Carta d'identità in corso di validità;
- Biglietto con la prenotazione del viaggio in traghetto (non necessariamente in formato cartaceo, anche il biglietto online è sufficiente).
Cosa fare per imbarcarsi per la Sardegna?
Fino al 15 giugno 2021, tutti coloro che intendono
imbarcarsi su linee aeree o marittime dirette in
Sardegna, sono tenuti
a registrarsi prima dell'
imbarco tramite il modulo on line, e presentare copia
della ricevuta di registrazione unitamente alla carta d'
imbarco e a un documento d'identità in corso di validità.