Cosa dice la legge di Gauss?
Cosa dice la legge di Gauss?
Il teorema
di Gauss afferma che il flusso del campo elettrico attraverso una superficie chiusa dipende solo dalle cariche qint interne alla superficieed è pari a qint/ε0.
Quando usare il teorema di Gauss?
Il
teorema di Gauss vale per qualunque campo vettoriale additivo tale che, esistendo sorgenti puntiformi
del campo stesso, abbia una dipendenza in modulo proporzionale all'inverso
del quadrato della distanza. Il
teorema di Gauss può essere applicato al campo gravitazionale.
Cosa dice il teorema della divergenza?
Il
teorema si può esprimere a parole affermando che “Il flusso di un campo vettoriale attraverso una superficie chiusa eguaglia l'integrale
della divergenza del campo nella regione racchiusa
dalla superficie stessa”.
Come si definisce il flusso del campo elettrico attraverso una superficie qualunque?
Si definisce Flusso di
campo elettrico il prodotto scalare tra il vettore
campo elettrico e il vettore
superficie. ... -
la sua lunghezza è proporzionale all'area della
superficie; - Ha sempre direzione perpendicolare alla
superficie; - Ha sempre verso uscente dalla
superficie.
A cosa serve il teorema del trasporto?
Il
teorema del trasporto di Reynolds permette di portare l'operazione di derivazione sotto il segno di integrale. È usato nella meccanica dei continui per studiare le variazioni nel tempo di una grandezza fisica associata ad un dominio.
A cosa serve il teorema di Stokes?
In matematica, in particolare in geometria differenziale, il
teorema di Stokes è un enunciato riguardante l'integrazione delle forme differenziali che generalizza diversi
teoremi di calcolo vettoriale, quali il
teorema della divergenza o il
teorema del rotore.
Quando si percorre un tunnel spesso sembra esserci il vento?
Conseguentemente,
quando il fluido
percorre una strozzatura del condotto la sua velocità aumenta: questo è il motivo per cui negli stretti passaggi o nei
tunnel spesso sembra esserci vento, perché l'aria è costretta ad aumentare la sua velocità nel passare attraverso
un condotto a sezione minore dell'aria aperta.
Quando un fluido e incomprimibile?
Un problema fluidodinamico viene detto di flusso
incomprimibile, o spesso in letteratura tecnica flusso incompressibile,
quando le variazioni di densità del
fluido non hanno effetti apprezzabili sulla soluzione (
e quindi la densità può essere considerata con buona approssimazione costante).
Cos'è il flusso di un campo vettoriale?
Il
flusso di un campo vettoriale attraverso
una superficie orientata, in matematica e fisica, è l'integrale
di superficie del prodotto scalare del
campo vettoriale con il versore normale della superficie, esteso su tutta la superficie stessa.
Che cosa indica il flusso?
flusso In senso proprio, scorrimento di un liquido o altro fluido su una superficie o attraverso un determinato condotto e, con valore concreto, la quantità stessa di liquido ecc.,
che fluisce.